Piede diabetico

Nel diabete le complicanze neurologiche e vascolari che spesso si presentano, coinvolgono in modo particolare il piede. Pertanto la cura professionale del piede รจ molto importante per prevenire le complicanze del piede diabetico.

cura del piede diabetico

Il ruolo del podologo nel piede diabetico

Da qui lโ€™importanza del ruolo del podologo nella prevenzione, ma anche nella cura del piede. Molti studi epidemiologici dimostrano come una cura periodica del piede e lโ€™educazione del paziente riducano le complicanze che riguardano i piede diabetico. Il podologo รจ spesso anche il primo specialista che puรฒ diagnosticare il diabete in un paziente.

Lesioni piรน comuni

Le lesioni piรน comuni che colpiscono il piede diabetico sono le lesioni ulcerative causate spesso da un iperpressione in sede metatarsale e calcaneare da deformitร  del piede a causa della neuropatia motoria , da trauma per lโ€™insorgere di una neuropatia sensitiva che limita la sensibilitร  dolorifica e tattile del piede diabetico. In caso di lesione ulcerativa รจ molto importante un accurato โ€œdebridementโ€ della lesione, cioรจ una accurata pulizia del tessuto cheratolitico e non vitale che soffoca e limita un normale rigenerazione tissutale e rallenta la guarigione.

Piede diabetico

Visita podologica

Effettuiamo visite podologiche per il piede diabetico composte generalmente da questi esami:

Anamnesi

Unโ€™accurata anamnesi รจ molto importante per la valutazione del paziente diabetico ed รจ anche fondamentale lโ€™educazione del paziente sul diabete e le sue complicanze.

Esame obiettivo

Successivamente si passa allโ€™esame obiettivo del piede e della gamba che dovrebbe includere un controllo accurato del sistema vascolare, neurologico, dermatologico e muscolo-scheletrico. Bisogna valutare qualsiasi anomalia dei tegumenti ma anche degli annessi cutanei, come peli colore ecc..

Esame vascolare

Lโ€™esame vascolare si basa sulla palpazione dei polsi arteriosi e il tempo di riempimento capillare.

Visita neurologica

La visita neurologica deve valutare i riflessi tendinei profondi, sia del tendine dโ€™Achille sia di quello rotuleo, ma anche la sensibilitร  tattile, termica, vibratoria e propriocettiva. In quanto nelle neuropatia, la sensibilitร  vibratoria รจ una delle prime sensibilitร  a essere colpite.

Anamnesi

Unโ€™accurata anamnesi รจ molto importante per la valutazione del paziente diabetico ed รจ anche fondamentale lโ€™educazione del paziente sul diabete e le sue complicanze.

Esame obiettivo

Successivamente si passa allโ€™Esame obiettivo del piede e della gamba che dovrebbe includere un controllo accurato del sistema vascolare, neurologico, dermatologico e muscolo-scheletrico. Bisogna valutare qualsiasi anomalia dei tegumenti ma anche degli annessi cutanei, come peli colore ecc..

Esame vascolare

Lโ€™esame vascolare si basa sulla palpazione dei polsi arteriosi e il tempo di riempimento capillare.

Visita neurologica

La visita neurologica deve valutare i riflessi tendinei profondi, sia del tendine dโ€™Achille sia di quello rotuleo, ma anche la sensibilitร  tattile, termica, vibratoria e propriocettiva. In quanto nelle neuropatia, la sensibilitร  vibratoria รจ una delle prime sensibilitร  a essere colpite.

Piede diabetico

Come prendersene cura

Bisogna utilizzare una calzatura adeguata e ortesi plantari di scarico per diminuire la pressione sulla lesione. La miglior difesa contro le complicanze nel piede diabetico รจ la prevenzione e la cura del piede da parte del paziente, istruito dal podologo a:

FAQ

Migliora
la qualitร 
della tua vita

Prenota una visita specialistica nella sede piรน vicina a te, un teleconsulto online, oppure contatta la nostra segreteria per ulteriori informazioni.

I nostri partner