Verruche, lo sai che รจ un virus?

La Verruca รจ una lesione piuttosto comune che interessa il piede in varie localizzazioni, ma, prevalentemente, a livello plantare.

Verruche

Come si presentano

La verruca puรฒ essere singola o multipla e presentarsi in diverse forme, quali:

Cause della verruca

รˆ causata da infezione sostenuta da virus della famiglia โ€œPapova Virusโ€, interessa lโ€™1-2 % della popolazione, maggiormente i bambini.

Trattamento

Verruca plantare

La verruca plantare, conosciuta anche come papilloma virus plantare, รจ una delle lesioni dermiche piรน frequenti nel piede. รˆ una lesione contagiosa che รจ facilmente confondibile con una comunemente ipercheratosi, ma la eziopatologia e il trattamento รจ completamente differente. 

A seconda della grandezza della lesione della diffusione sul piede stesso e da altri fattori, come etร , situazione vascolare e/o biomeccanica i trattamenti possono essere molteplici.

Trattamento

Il trattamento delle verruche

I trattamenti topici piรน comuni si basano da un approccio di crioterapia o un trattamento farmacologico topico, fino ad arrivare nei peggiori dei casi a dover intervenire chirurgicamente. Il trattamento prevede anche lโ€™eventuale lโ€™azione sinergica, in casi gravi e โ€œsistematiciโ€ del podologo con il medico specialista.

Diagnosi e Clinica

La diagnosi รจ essenzialmente clinica con possibilitร  di averne la conferma per mezzo di esami di laboratorio. Lโ€™aspetto della Verruca non รจ molto dissimile da quello di una Ipercheratosi per cui appare utile evidenziare i principali elementi di diagnosi differenziale:

Localizzazione

La localizzazione offre ulteriori spunti:

Dal punto di vista clinico, mentre nellโ€™Ipercheratosi il dolore รจ evocato dalla pressione perpendicolare alla lesione, nella Verruca questo si esacerba alla pressione laterale. Nella Verruca lโ€™incisione tangenziale determina sanguinamento, nellโ€™Ipercheratosi no.

Trattamento

La Verruca va trattata tempestivamente, anche se asintomatica, per evitare il propagarsi del virus nella stessa persona o in altri soggetti. Non esistendo farmaci antivirali specifici, il trattamento consiste nel distruggere o rimuovere le cellule che ospitano il virus: il Podologo puรฒ eseguire una medicazione oppure agire scarnificando lโ€™epitelio corneificato che perimetra e ricopre la Verruca seguito da trattamenti topici ad azione cauterizzante.

Rimozione

La rimozione, inizia con la preparazione della zona interessata asportando il tessuto ipercheratosico presente al fine di esporre la lesione e favorire lโ€™azione degli agenti utilizzati. La scelta dellโ€™agente dipende da fattori quali la sede della lesione, il numero e il diametro delle Verruche presenti, lo stato della cute, le condizioni circolatorie e neuropatiche, la disponibilitร  del paziente e la sua etร .

Medicazione

Tutti questi agenti necessitano di attenzione nellโ€™uso clinico in quanto tendono a diffondere ai tessuti perilesionali e perciรฒ risulta utile il mascheramento del tessuto sano. Si puรฒ usare una garza a maglia spessa con un foro di dimensioni minori di quelle della Verruca, attraverso il quale si applica il medicamento ricoprendo poi con una benda autoadesiva idrorepellente; a questo punto si utilizza una imbottitura cavitata per alleviare il dolore fissata con un cerotto allโ€™Ossido di Zinco; tale medicazione รจ mantenuta in sede per circa una settimana. Nella visita di controllo si rimuove il tessuto necrotico per mezzo di un bisturi; potrร  esitare unโ€™ulcera da medicare per garantire la riparazione.

Diagnosi e Clinica

La diagnosi รจ essenzialmente clinica con possibilitร  di averne la conferma per mezzo di esami di laboratorio. Lโ€™aspetto della Verruca non รจ molto dissimile da quello di una Ipercheratosi per cui appare utile evidenziare i principali elementi di diagnosi differenziale:

Localizzazione

La localizzazione offre ulteriori spunti:

Dal punto di vista clinico, mentre nellโ€™Ipercheratosi il dolore รจ evocato dalla pressione perpendicolare alla lesione, nella Verruca questo si esacerba alla pressione laterale. Nella Verruca lโ€™incisione tangenziale determina sanguinamento, nellโ€™Ipercheratosi no.

Trattamento

La Verruca va trattata tempestivamente, anche se asintomatica, per evitare il propagarsi del virus nella stessa persona o in altri soggetti. Non esistendo farmaci antivirali specifici, il trattamento consiste nel distruggere o rimuovere le cellule che ospitano il virus: il Podologo puรฒ eseguire una medicazione oppure agire scarnificando lโ€™epitelio corneificato che perimetra e ricopre la Verruca seguito da trattamenti topici ad azione cauterizzante.

Rimozione

La rimozione, inizia con la preparazione della zona interessata asportando il tessuto ipercheratosico presente al fine di esporre la lesione e favorire lโ€™azione degli agenti utilizzati. La scelta dellโ€™agente dipende da fattori quali la sede della lesione, il numero e il diametro delle Verruche presenti, lo stato della cute, le condizioni circolatorie e neuropatiche, la disponibilitร  del paziente e la sua etร .

Medicazione

Tutti questi agenti necessitano di attenzione nellโ€™uso clinico in quanto tendono a diffondere ai tessuti perilesionali e perciรฒ risulta utile il mascheramento del tessuto sano. Si puรฒ usare una garza a maglia spessa con un foro di dimensioni minori di quelle della Verruca, attraverso il quale si applica il medicamento ricoprendo poi con una benda autoadesiva idrorepellente; a questo punto si utilizza una imbottitura cavitata per alleviare il dolore fissata con un cerotto allโ€™Ossido di Zinco; tale medicazione รจ mantenuta in sede per circa una settimana. Nella visita di controllo si rimuove il tessuto necrotico per mezzo di un bisturi; potrร  esitare unโ€™ulcera da medicare per garantire la riparazione.

Verruca

Altri trattamenti

Esistono altri tipi di trattamento, associati o alternativi a quelli descritti, quali la crioterapia, lโ€™uso di laser, il currettage podoiatrico, ed altri ancora.

Verruca

Le domande all'esperto

Affidarsi alla diagnosi di un esperto รจ di fondamentale importanza per la soluzione definitiva del problema. Ecco alcune delle domande piรน frequenti che riceviamo. 

Lโ€™aspetto della Verruca รจ molto simile a quello di un ipercheratosi per cui รจ molto importante riuscire a fare un corretta diagnosi differenziale attraverso un attento esame clinico podologico.

Dipende! Ogni paziente e ogni verruca รจ differente e necessita di una cura mirata e su misura. Ecco perchรฉ รจ necessario affidarsi al parere di un esperto

Non esistono dei farmaci specifici, il trattamento consiste nel distruggere o rimuovere le cellule che ospitano il virus attraverso varie tecniche chimiche, fisiche e meccaniche applicate e monitorate dal podologo.

FAQ

Migliora
la qualitร 
della tua vita

Prenota una visita specialistica nella sede piรน vicina a te, un teleconsulto online, oppure contatta la nostra segreteria per ulteriori informazioni.

I nostri partner