Unghia incarnita

L’unghia incarnita è un problema comune e doloroso che colpisce l’alluce. Il podologo offre soluzioni efficaci per alleviare il dolore e prevenire ricadute. 

Contattaci per maggiori informazioni e per ritrovare il comfort nei tuoi passi.

Guarda la mia intervista su Rai2 Medicina 33:

Iscriviti al nostro canale Youtube:

Rimuovere l'unghia incarnita definitivamente e senza dolore

L’unghia incarnita, conosciuta anche come onicocriptosi, è un comune problema podologico che può causare fastidi e dolore significativi. Si verifica quando un lembo dell’unghia si infila nella pelle del dito, nota colloquialmente come “unghia incarnita”. Se l’unghia incarnita provoca una ferita, è facile che si sviluppi un’infezione, causando un’infiammazione

Chirurgia podoiatrica innovativa

Fenolizzazione dell'unghia incarnita

Oggi, nella letterature medica internazionale si ritiene che la tecnica chirurgica più valida, che agisce direttamente sulla matrice, sia l’onicectomia parziale con acido fenico, che ha il vantaggio di bloccare definitivamente la crescita ungueale nel punto di applicazione. Si procede con tale tipo di operazione se il paziente è stato già sottoposto al fallimento ripetuto di trattamenti curativi non chirurgici o se prova dolore acuto notevole improvviso.  Ricordiamo che questa tecnica è impiegata con successo negli Stati Uniti da oltre 70 anni!

Intervento

unghia incarnita fenolizzazione

Una volta “addormentata” la parte da trattare mediante una semplice indolore anestesia locale, si va a incidere con accuratezza solo la parte dell’unghia alterata e la si asporta delicatamente. Si applica poi sulla matrice, resa libera in tal modo, l’acido fenico alla percentuale prestabilita e con il protocollo prestabilito dai Gold Standard Internazionali. 

Subito dopo

Podologist uses a bandage to apply antiseptic to the toe after nail removal.

Non sono necessari punti di sutura, basterà solamente disinfettare il dito, avvolgerlo in una garza per la traspirazione e la protezione da infezioni. Esaurito l’effetto dell’anestesia, sono presenti solo minimi dolori, dunque verranno prescritti dal medico solo eventuali antidolorifici e calzature morbide e ampie, per i primi giorni dopo l’intervento. 

Alcuni giorni dopo

stadi del piede piatto

Dopo alcuni giorni dall’operazione, e dopo essersi sottoposti alla visita di controllo, sarà già possibile eliminare la fasciatura e ritornare a camminare tranquillamente. L’intervento, a parte il tempo per l’anestesia locale, dura solo pochi minuti ed ha un’efficacia risolutiva del 97-98% sia nella letteratura internazionale sia nella nostra pratica reale di oltre 15 anni di applicazione.

Scrivici su Whatsapp per richiedere informazioni

Vuoi una consulenza rapida?

Ti forniremo risposte precise a tutte le tue domande sull’unghia incarnita, spiegandoti chiaramente le opzioni a tua disposizione per risolverla in modo efficace.

Telemedicina

Prenota da tutta Italia una visita online per risolvere definitivamente l'unghia incarnita.

Al costo speciale di solo 100 € avrai una rapida consulenza per fugare ogni dubbio e avere una risposta rapida al tuo problema. Ottieni una rapida video visita adesso!